La Pietra Scartata APS
News
ECCO QUI…IL NOSTRO PRIMO LIBRO…!!!
Siete tutti invitati a partecipare alla presentazione del nostro libro “Oltre l’apparenza: pensieri allo specchio” che si terrà il 20 settembre alle ore 16.00 a Perugia, presso la Sala della Fondazione Sant’Anna – Viale Roma 15.
Il libro parla di storie, poesie, racconti scritti dai soci e dagli amici della nostra associazione vicini al mondo della disabilità e sono lo specchio delle emozioni, di storie liete o tristi, che ne hanno cambiato l’esistenza con la fatica poi di doversi reinventare.
Il libro sarà presentato e commentato dal Dr. Pierluigi Brustenghi neurologo, psicoterapeuta ed esperto in Medicina Narrativa.
Nella stessa data festeggeremo anche il DECIMO anniversario della nostra associazione.
VI ASPETTIAMO…!
Cerimonia di apertura del G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi il 14 ottobre 2024
IN EVIDENZA
STATUTO
Abbiamo pubblicato lo statuto della nostra Associazione.
COSA FACCIAMO
La Pietra Scartata APS è nata per dare voce a tutte quelle persone disabili che, per vari motivi, non possono più avere accesso alla riabilitazione fornita dal sistema sanitario nazionale, oppure non trovano risposta in essa per mantenere il loro benessere fisico e l’ autonomia.
Le persone con grave disabilità, anche se non hanno possibilità di recupero funzionale, hanno comunque la necessità di effettuare terapie riabilitative per mantenere il loro benessere e prevenire complicanze a cui spesso possono andare incontro.
La Pietra Scartata APS è nata proprio poter aiutare queste persone.
COME LO FACCIAMO
Mettiamo a disposizione una quota annua per effettuare terapie necessarie al mantenimento delle autonomie acquisite, al benessere fisico, mentale ed emozionale. La quota sarà erogata in relazione al grado di invalidità civile ed alla certificazione ISEE.
Nello specifico:
- Si delibera un budget annuale da suddividere tra le persone che ne avranno fatta richiesta.
- I fondi assegnati saranno poi destinati a pagare i professionisti che effettueranno le terapie riabilitative e, questi ultimi, saranno direttamente scelti dal richiedente.
Prestazioni Concedibili
- Il budget concesso dovrà essere usato dalla persona che ne avrà fatto richiesta per eseguire le terapie riabilitative necessarie al suo benessere e al mantenimento o il miglioramento della sua autonomia.
- Se oltre le terapie riabilitative la persona vorrà anche usare il budget assegnato per acquistare presidi o ausili non concedibili da S.S.N., sarà indispensabile parlarne prima con il Consiglio Direttivo che deciderà in merito.
N.B.: Le prestazioni riabilitative potranno essere effettuate in qualsiasi studio medico o fisioterapico a scelta del
richiedente.
Per far sì che questo aiuto possa concretizzarsi per tutti, abbiamo bisogno di TE!
Puoi sostenere la nostra missione solidale:
- DONANDO IL TUO 5 x 1000 alla Pietra Scartata APS:
CODICE FISCALE n. 94156850540
- DIVENTANDO SOCIO: quota annua: € 20
- Facendo una LIBERA DONAZIONE: IBAN IT06L0200803032000104363845
News
Collaborazioni
Insieme con ADNA
La Pietra Scartata APS fa parte dell’alleanza per i diritti delle persone non autosufficienti (A.D.N.A.).
Siamo 9 associazioni umbre che si sono alleate per promuovere la concreta attuazione dei diritti sanitari e sociosanitari delle persone non autosufficienti residenti nella Regione Umbria.
Per informazioni visita il sito web: www.adna.it
I risultati raggiunti
Dati aggiornati a marzo 2024
associati che hanno beneficiato delle terapie riabilitative
budget erogato per sostenere le terapie riabilitative
Anni di attività
